Si parla di consulenza quando l’obiettivo è quello di risolvere in modo mirato difficoltà individuali o relazionali circoscritte ad una specifica situazione di vita , percepita come critica, inaspettata, fonte di confusione o di indecisione , come per esempio un cambiamento a livello lavorativo, difficoltà nei rapporti con i colleghi, un trasferimento, una separazione, un lutto, la nascita di un figlio.
Il lavoro dello psicologo sarà quindi quello di aiutare la persona a definire chiaramente il problema e la sua portata, sempre in relazione al contesto in cui si presenta, ad esplorare le risorse individuali e/o relazionali e ad individuare autonomamente le soluzioni più adatte a sè per affrontare e gestire quella determinata situazione.
La durata del percorso sarà quindi più circoscritta rispetto a quella di una terapia e la conclusione coincide con il raggiungimento del cliente di un quadro chiaro della situazione, non più percepita come problematica o al di fuori del proprio controllo.